
L’aggiornamento macro di maggio conferma le precedenti indicazioni e quindi i portafogli modello rimangono invariati (100% bond).
Prosegue il miglioramento di Cina e Brasile (sia macro che come posizione ciclica).
Prosegue la discesa dello Stress dei mercati, mentre rimane negativo il segnale sul ns indicatore relativo alla leva finanziaria (Margin Debt rettificato).
Rimane positivo il Premio al Rischio (differenza tra quanto offerto dal mercato azionario in termini di utili attesi e il mercato obbligazionario) e questo costringe gli operatori alla ricerca di rendimenti a rimanere sugli asset rischiosi. Da sottolineare l’ennesima revisione al ribasso degli utili attesi sulle aziende americane che se confermati nei prossimi mesi potranno generare tensioni sul mercato azionario leader.
Per quanto riguarda la posizione ciclica dei mercati la maggior parte dei mercati è ancora caratterizzata da un trend negativo di lungo termine con l’eccezione di Cina, Brasile ed India che da alcune settimane stanno dimostrando una maggiore forza.
Da questo aggiornamento abbiamo inserito per ogni area anche l’indicazione della forza del segnale.
Ad ogni indicatore è stato assegnato un punteggio come segue:
- 50 punti agli indicatori macro (Composite Leading Indicators + Premio al Rischio)
- 30 punti alla posizione ciclica del mercato azionario di riferimento. Viene considerata la posizione ciclica a medio termine (mensile) e quella a lungo termine (trimestrale) al fine di individuare il trend di medio-lungo del mercato
- 10 punti al segnale sulla leva finanziaria
- 10 punti all’indicatore sullo Stress dei mercati
Un segnale al rialzo con un punteggio superiore a 50 indica una condizione potenzialmente profittevole per l’investimento azionario (economia in espansione e sentiment del mercato in miglioramento).
Buona lettura e buon investimento a tutti.
Il contenuto del sito non puo’ in nessun caso essere interpretato come consulenza, invito all'investimento, offerta o raccomandazione per l’acquisto, la vendita, l’esercizio di una transazione o in generale l’investimento. Tramite il sito non avviene alcuna sollecitazione al pubblico risparmio. Questo sito, tutti i suoi contenuti, inclusi i Portafogli e tutti i contenuti vanno considerati esclusivamente come analisi indipendente dei mercati, svolta attraverso metodologie che non forniscono alcuna garanzia di profitto. In nessun modo e per nessuna ragione l’utente di questo sito può’ o deve considerare le indicazioni di analisi come sollecitazione all'investimento.
Il contenuto di questo articolo esprime il pensiero dell' autore (che ringraziamo per la collaborazione) e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di RisparMIOamico, che rimane autonoma e indipendente. Vi invitiamo a prendere visione della sezione Informazioni Legali

RisparMIOamico
Una comunità di consulenti la cui missione è di condividere metodologie che possano aiutare il risparmiatore a gestire il proprio denaro per raggiungere i propri obiettivi di vita. Ci trovi anche su Telegram https://t.me/canalerisparmioamico
Leave a Reply