Crea sito
RisparMIOamico
  • Chi siamo
  • Login/Accedi
  • Contatti
  • L’Investitore EDUCATO
  • Portafogli
  • Finanza Comportamentale
  • CALCOLATORI
  • PODCAST
  • Glossario

Articles by fabrizio.monge

About fabrizio.monge
Consulente finanziario dal 2001, appassionato di finanza comportamentale, modelli quantitativi e processi di innovazione. Ho fondato il blog www.gestionecapitali.com e collaboro con Investors' Magazine, Italia Funds People e Targatocn con la rubrica #finanzasemplice.

Bitcoin è morto? Ho provato a chiederlo al logaritmo

13/06/2018 fabrizio.monge 0

In questo articolo, dal titolo volutamente provocatorio, voglio portare alla vostra attenzione il contenuto di un paper che ho pubblicato di recente dove cerco di dimostrare che spesso l’apparenza possa portare a convincimenti basati su […]

Investimento e trading – Intervista a Gian Massimo Usai –

12/05/2018 fabrizio.monge 0

Un consulente finanziario che intervista un trader. Niente, fa già ridere così. Sembra quasi un controsenso, un’imboscata, una trappola; nell’immaginario comune consulenti finanziari e traders sono agli antipodi, come il diavolo e l’acqua santa (decidete […]

L’orologio di MONTE CARLO [Una nostra invenzione per stimare l’orizzonte temporale degli investimenti]

23/04/2018 fabrizio.monge 0

Uno dei capisaldi della costruzione del portafoglio è sicuramente quella di individuare il corretto portafoglio in base all’orizzonte temporale. Purtroppo i prospetti informativi di fondi ed ETF non ci sono molto d’aiuto dato che classificano […]

Qual è il miglior momento per investire?

07/04/2018 fabrizio.monge 0

Una delle domande più gettonate, da parte di clienti e lettori è proprio questa: qual è il momento più opportuno per investire? La domanda è insidiosa, investire è una attività che riguarda il futuro e […]

Elogio della complessità: come farmi odiare un po’ da tutti, a caso.

26/03/2018 fabrizio.monge 0

Il post, dal titolo allegramente polemico, in realtà è quello che avrei dovuto scrivere all’inizio della mia attività di divulgazione finanziaria iniziata qualche anno fa. Arriva solo oggi perché la consapevolezza è maturata dopo avere […]

Lungo termine: il tempo è necessario. Ma è davvero sufficiente?

24/03/2018 fabrizio.monge 0

Nell’ articolo scorso ho raccontato di come sia necessario ragionare nel lungo periodo e di come la dispersione dei rendimenti nei mercati finanziari tenda a ridursi nel lungo periodo. Se te lo sei perso lo […]

Perché investiamo? [l’importanza di una visione a lungo termine]

17/03/2018 fabrizio.monge 1

In questo articolo ho intenzione di mostrare come una visione miope sulle proprie necessità future possa rappresentare un pericoloso ostacolo alla realizzazione di un futuro economicamente stabile e sostenibile. Perché investiamo? Questa domanda, che spesso […]

Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva le notifiche e sarai avvisato quanto pubblicheremo nuovi contenuti.
Sono GRATUITI.
Attiva

RisparMIOamico sui Social Network

Seguici anche su Twitter

Tweet di @@risparmioamico

I nostri autori

  • Redazione RisparMIOamico (220)
  • Mauro Pizzini (32)
  • Simone Favaretto (16)
  • fabrizio.monge (7)
  • NADER OSSMAN (5)
  • Luca Mosetti (2)

I miei ultimi articoli

  • 2 settimane fa

    Cicli Economici

  • Nuovo CALCOLATORE DEL CAPITALE UMANO con tante novità.
    5 mesi fa

    Nuovo CALCOLATORE DEL CAPITALE UMANO con tante novità.

  • I 4 consigli per i tuoi 40 anni
    7 mesi fa

    I 4 consigli per i tuoi 40 anni

  • Online i CALCOLATORI aggiornati
    9 mesi fa

    Online i CALCOLATORI aggiornati

Cerca
Categorie
Archivi
Articoli e Pagine di tendenza
  • TEORIA DEL PROSPETTO
    TEORIA DEL PROSPETTO
  • FONDAMENTI DI ANALISI QUANTITATIVA
    FONDAMENTI DI ANALISI QUANTITATIVA

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

WP to LinkedIn Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
 

Caricamento commenti...
 

    Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario