
Prosegue il calo dell’inflazione americana, ma la vera sorpresa è che qualcuno sia sorpreso.
Secondo il governo americano l’inflazione è ora al 4%, ma a guardare bene l’inflazione è decisamente più bassa.
Fatevi un giretto sul sito di truflation.com e vi renderete conto che l’inflazione è ben più bassa di quanto comunicato.
Quindi non vi dovrete sorprendere quando tra qualche mese vi diranno che è ulteriormente scesa.
Cosa significa?
Forse che i problemi lato offerta si sono risolti?
Forse che la domanda non è così forte come si vuol far pensare?
Forse che l’economia sta rallentando più di quanto viene sbandierato?
Forse ha ragione chi sostiene che il problema è la deflazione da debiti?
Noi un’idea ce la siamo fatta e voi?
Il contenuto del sito non puo’ in nessun caso essere interpretato come consulenza, invito all'investimento, offerta o raccomandazione per l’acquisto, la vendita, l’esercizio di una transazione o in generale l’investimento. Tramite il sito non avviene alcuna sollecitazione al pubblico risparmio. Questo sito, tutti i suoi contenuti, inclusi i Portafogli e tutti i contenuti vanno considerati esclusivamente come analisi indipendente dei mercati, svolta attraverso metodologie che non forniscono alcuna garanzia di profitto. In nessun modo e per nessuna ragione l’utente di questo sito può’ o deve considerare le indicazioni di analisi come sollecitazione all'investimento.
Il contenuto di questo articolo esprime il pensiero dell' autore (che ringraziamo per la collaborazione) e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di RisparMIOamico, che rimane autonoma e indipendente. Vi invitiamo a prendere visione della sezione Informazioni Legali