In alcuni dei miei precedenti articoli ho affrontato la ciclicità dei mercati, i pregi e difetti dell’utilizzo del rendimento medio storico ed il rischio di sequenza. Tutti argomenti finalizzati a far prendere coscienza dell’importanza di […]
Può un uomo alto 3 metri affogare in un fiume la cui altezza media è di 2,5 metri? Immaginate di essere nella condizione di dover attraversare un fiume a nuoto la cui profondità media è inferiore alla […]
L’obiettivo di questo articolo è offrire un punto di vista alternativo su come valutare gli acquisti nelle fasi di ribasso dei mercati finanziari. Il contesto attuale Quanto è stato profondo il recente ribasso? Prendendo come […]
Articolo pubblicato su Investors Magazine nel 2018 Concordo che la normativa Mifid, concentrando l’attenzione sull’individuazione del profilo di rischio dell’investitore e sui costi, abbia relegato in secondo piano l’individuazione del corretto orizzonte temporale dell’investimento. E […]
Articolo apparso sul Investors Magazine nel 2017 Dopo gli articoli pubblicati lo scorso anno sulla correlazione tra mercati finanziari ed economia, sulla loro ciclicità e mean reversion in questo numero vorrei aggiungere un ulteriore tassello […]
In questi giorni se ne parla molto e si indicano come una delle cause del ribasso dei mercati. Ci stiamo riferendo alle Chiamate al Margine ed al Margin Debt. Cogliamo l’occasione per riproporre un articolo […]
A fine 2019 avevamo pubblicato il ns solito giochino sulle previsioni dell’indice S&P500 (qui potete leggere l’articolo). In quell’occasione avevamo evidenziato questo passaggio: La cosa che vogliamo far notare è che la linea nera (previsione […]
Aggiornata la dashboard mensile in cui viene confermata la ripresa globale iniziata a fine 2019. Il mercato prosegue la sua corsa incurante del Coronavirus e delle valutazioni del mercato. Nessuno degli indicatori monitorati segnalano tempesta, […]